MICHELANGELO ARCHITETTO I DISEGNI DI CASA BUONARROTI
Palazzo SUMS San Marino Città | 22.12.2022 – 14.05.2023

MICHELANGELO ARCHITETTO I DISEGNI DI CASA BUONARROTI
Palazzo SUMS San Marino Città | 22.12.2022 – 14.05.2023
LA MOSTRA
San Marino, patria dell’architetto Giovan Battista Belluzzi (1506-1554) detto il «Sanmarino», uno dei protagonisti del Rinascimento militare italiano, presenta la mostra Michelangelo Architetto. I disegni di Casa Buonarroti, che dal 22 dicembre 2022 al 14 maggio 2023, permetterà di ripercorrere l’iter creativo di Michelangelo Bonarroti (1475-1564) in uno dei campi che maggiormente contraddistinse la sua attività artistica, l’architettura.
La mostra, voluta da Segreteria di Stato Istruzione e Cultura di San Marino, prodotta e organizzata da Associazione MetaMorfosi in collaborazione con la Fondazione Casa Buonarroti e SMART e il sostegno di Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino, è curata dal direttore della Fondazione Casa Buonarroti Alessandro Cecchi e sarà al pubblico a Palazzo SUMS dal 22 dicembre 2022 al 14 maggio 2023.

LE OPERE
Grazie alla collezione più importante al mondo dedicata proprio a questo tema, il corpus di 130 fogli autografi conservati da Casa Buonarroti a Firenze, si potrà infatti ammirare una selezione di disegni di grandi opere architettoniche firmati dallo stesso Michelangelo, ripercorrendo così i diversi momenti in cui l’artista toscano si occupò di architettura: dal concorso per la sistemazione del tamburo della cupola di Santa Maria del Fiore alla facciata di San Lorenzo a Firenze, dalla Sagrestia Nuova della medesima chiesa alla Biblioteca Laurenziana, dalle fortificazioni per la difesa di Firenze repubblicana alla chiesa, rimasta allo stadio progettuale, di San Giovanni dei Fiorentini a Roma, per giungere alla fabbrica di San Pietro, alla Cappella Sforza in Santa Maria Maggiore e alla Porta Pia, tutte nella futura capitale d’Italia.
MICHELANGELO ARCHITETTO I DISEGNI DI CASA BUONARROTI
Palazzo SUMS San Marino Città
22 dicembre 2022 – 14 maggio 2023
Prodotta e organizzata da
Associazione MetaMorfosi
[sito] [pagina Facebook]
In collaborazione con
Repubblica di San Marino
orari
dal lunedì alla domenica
dalle 10:00 alle 18:00
Chisura
25 Dicembre 2022 – 1 Gennaio 2023
Per info e prenotazioni visite guidate alla mostra, contattare una delle guide abilitate riportate di seguito in ordine alfabetico:
Sara Forcellini 335 7334851
Antonia Ponti 347 2821073
Selena Simoncini 334 7597072
Melissa Taddei 351 0031254
Andrea Tamagnini 335 7332047
biglietti
Intero: 14,00€ a persona
Ridotto: 12,00€ a persona
Riservato a bambini e ragazzi da 6 a 18 anni, studenti universitari dietro presentazione di tesserino, over 65, gruppi scolastici, gruppi superiori alle 25 persone
Gratuito: Bambini di età inferiore ai 6 anni, studenti Università di San Marino con tesserino, visitatori con disabilità non autosufficienti e un loro accompagnatore, tesserati ICOM con tesserino, giornalisti con tesserino, insegnanti scolastici accompagnatori.
Catalogo: 12,00€ a copia
