I CAPOLAVORI DEL PATRIMONIO NASCOSTO
Opere d’arte da collezioni private
I CAPOLAVORI DEL PATRIMONIO NASCOSTO
Opere d’arte da collezioni private
A cura di Giancarlo Graziani
Con la mostra “I capolavori del patrimonio nascosto. Opere d’arte da collezioni private” la Segreteria di Stato Istruzione e Cultura, Dipartimento Turismo e Cultura e gli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino in collaborazione con il Centro studi sull’Economia dell’Arte Ce.st.art. accende un riflettore sul patrimonio artistico di proprietà privata che lo Stato considera di eccezionale importanza per il patrimonio culturale italiano. È il patrimonio cosiddetto “notificato” che pur rimanendo in mano privata è disciplinato da alcune norme che ne garantiscono la tutela.
In mostra a Palazzo SUMS, nella città di San Marino, dal 6 dicembre 2024 al 30 aprile 2025, è dunque esposto un corpus di lavori di eccezionale valore legati dal filo rosso della “notifica”, opere che, in quanto private, non sono state mai esposte e, anzi, gelosamente custodite dai loro proprietari.
«Questa mostra – spiega il curatore Giancarlo Graziani – rappresenta un punto di svolta nella valorizzazione del patrimonio artistico notificato. Opere che, per anni, sono rimaste relegate nell’ombra, lontane dagli sguardi ammirati del pubblico ora, grazie a questa iniziativa, escono allo scoperto, rivelando la loro straordinaria bellezza e il loro inestimabile valore storico e artistico».
Si tratta di quattordici tra dipinti e sculture, oltre a un ciclo di quattordici affreschi del
Quattro-Cinquecento staccati dal Ciclo di Palazzo Spreca a Viterbo, che attraversano le più significative epoche della storia dell’arte italiana, dal primo Rinascimento al Barocco fino alla pittura del Novecento, di artisti come: Giacomo Balla, Vittore Belliniano, Michelangelo Buonarroti, Jusepe de Ribera, Agostino Di Duccio, Donatello, Vincenzo Giacomelli, Bartolomeo Montagna, Giorgio Morandi, Francesco Morone, Gino Severini, Mario Sironi, Gian Battista Tiepolo.
Il percorso espositivo si snoda in quattro sale che raccolgono le opere in base a un criterio cronologico: nella prima sala si incontrano i lavori del XX secolo, nella seconda le opere più antiche della scuola veneta tra il ‘400 e il ‘500, nella terza si ammira il Ciclo delle Virtù che arredava le sale gentilizie di Palazzo Spreca, nella quarta trovano spazio le opere risorgimentali dell’800.
Nota di curiosità: in ciascuna sala è diffusa un’essenza che vuole riportate il visitatore all’epoca cui essa si riferisce. Se, dunque, per la sala dedicata alle opere sacre di arte antica è stata scelta l’essenza dell’incenso, le opere più recenti del Ventesimo secolo sono avvolte nell’odore dell’assenzio. I profumi agrumati che emanano dagli spazi che accolgono il ciclo di affreschi viterbesi lasciano il posto all’odore acre del tabacco nella sala dedicata alle battaglie risorgimentali.
Oltre ad ammirare capolavori assoluti, il visitatore è invitato a compiere un affascinante viaggio attraverso la storia delle collezioni private da cui le opere provengono. Un’opportunità unica per scoprire come si sono formate queste raccolte, quali criteri hanno guidato le scelte dei collezionisti e quali vicende hanno caratterizzato la loro conservazione.
La mostra vuole poi essere anche un punto di partenza per una nuova consapevolezza di quanto sia conservato nell’ambito del patrimonio artistico italiano notificato, che costituisce una risorsa inestimabile per l’intera comunità.
L’esposizione si è inoltre pregiata di annoverare, quale presidentessa onoraria del comitato scientifico, la Professoressa Mina Gregori, studiosa di fama internazionale dell’Accademica dei Lincei.
Date: 6 dicembre 2024 – 30 aprile 2025
Inaugurazione: Venerdì 6 dicembre, ore 15.30
Orari di apertura: tutti i giorni, ore 10.00-18.00
BIGLIETTI
Intero: 10,00 €
Ridotto: 8,00 € (riservato a studenti universitari su presentazione di tesserino, over 65, gruppi superiori alle 25 persone).
Gratuito: Bambini e ragazzi fino ai 18 anni, gruppi scolastici, visitatori con disabilità non autosufficienti e un loro accompagnatore, insegnanti con modulo d’attestazione, tesserati ICOM con tesserino, giornalisti con tesserino.
Catalogo: 12,00 €
Prenotazioni: Palazzo SUMS, tel. +378 0549 909421
Organizzazione: Ce.St.Art. Centro Studi sull’Economia dell’Arte